Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Salone del Mobile in fila per la Dolce Attesa di Sorrentino

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al Salone del Mobile in fila per la Dolce Attesa di Sorrentino

Installazione firmata dal regista con Margherita Palli

MILANO, 08 aprile 2025, 13:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pochi secondi scanditi dal battito di un cuore misterioso mentre i due divanetti che accolgono gli ospiti scorrono dalla porta di ingresso a quella di uscita, sorvegliati da due sorridenti infermieri. Prenotazioni esaurite ancora prima dell'apertura del Salone del mobile (Fiera Milano Rho 8-13 aprile) per l'installazione del regista premio Oscar Paolo Sorrentino, affiancato dalla scenografa Margherita Palli e dal tessuto sonoro di Max Casacci.
    Dolce attesa è un tributo al sentimento universale dell'attesa, quella che ci recede una visita medica delicata, l'esito di un referto, forse il momento più sincero e angosciante della vita, quando tutto è sospeso e non si riesce che stare immobili ad aspettare. Sorrentino in quei pochi secondi vuole invece dare una visione diversa dell'attesa: un momento in movimento, quasi un piccolo viaggio, sdraiati sui divanetti, le luci rossastre e soffuse, quasi come un giro su rassicuranti giostre. Nell'installazione si entra due per volte e quindi si formano inevitabili code in attesa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza