/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il mondo del cibo torna a Milano con Tuttofood 2025

Il mondo del cibo torna a Milano con Tuttofood 2025

Quasi 5mila aziende e 3mila buyer in 150mila mq di padiglioni

MILANO, 14 aprile 2025, 14:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 5 all'8 maggio a Rho Fiera Milano torna Tuttofood con l'obiettivo di rappresentare le filiere produttive del cibo di tutto il mondo. Un salone completamente ridisegnato da Fiere di Parma e dalla dimensione internazionale, "inclusivo e dialogante in tempi di barriere e dazi", come ha spiegato Antonio Cellie, Ad di Fiere di Parma durante la presentazione all'Adi Museum di Milano, che vuol diventare il punto di incontro strategico per tutti gli operatori di settore interessati a esplorare le ultime tendenze del food e a siglare accordi commerciali.
    In un contesto in cui la disponibilità di materie prime sarà l'elemento chiave dei prossimi anni, Tuttofood 2025 rimetterà al centro la qualità, le ricette dei territori e l'importanza di una produzione responsabile e di una fornitura sostenibile.
    Delle 4.700 realtà che animeranno gli oltre 150.000 mq della fiera distribuiti su 10 padiglioni, oltre il 25% proviene dall'estero, dal Nord America alle Filippine, dalla Spagna all'Egitto, con Tuttofood che si prepara ad accogliere oltre 3.000 top buyer internazionali e 90mila visitatori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza