"A novembre si parlava della
chiusura di tre linee produttive su cinque a Cassinetta. Grazie
a un lavoro di squadra condotto con determinazione e
responsabilità insieme al Governo, l'accordo siglato al
Ministero delle imprese e del Made in Italy alla presenza del
Ministro Urso, garantisce la continuità di tutte e cinque le
linee. Un risultato tutt'altro che scontato, che testimonia
l'efficacia del dialogo istituzionale e della sinergia tra le
parti". Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana,
e l'assessore regionale al Lavoro, Simona Tironi, commentano
così in una nota l'intesa raggiunta nella vicenda Beko.
"Siamo riusciti a portare l'azienda a investire 300 milioni
di euro totali, di cui 130 solo a Cassinetta, per i siti
produttivi - aggiungono - scongiurandone la chiusura e mettendo
le basi per un futuro industriale che guarda alla crescita e non
al ridimensionamento". Ora, proseguono Fontana e Tironi "si apre
il secondo tempo della partita. Dobbiamo assicurarci che ogni
parola firmata oggi si trasformi in azioni reali. La priorità è
non lasciare indietro nessun lavoratore: anche se si parla
ancora di esuberi, è proprio attraverso gli investimenti sulle
linee produttive che possiamo creare valore e nuove opportunità,
anche in mezzo alla tempesta".
Regione Lombardia è pronta a fare la propria parte.
"Accompagneremo ogni lavoratore in questo percorso: dalla
formazione continua alla riconversione delle competenze, dai
percorsi di ricollocamento alla Dote Unica Lavoro. È con questi
strumenti che possiamo garantire non solo la tenuta
occupazionale, ma anche una crescita sostenibile e duratura".
In base all'accordo, a Cassinetta di Biandronno (VA) saranno
localizzate le produzioni da incasso per refrigerazione e
cottura, compreso un nuovo forno premium. Gli investimenti
complessivi pianificati per il sito ammontano a circa 136
milioni di euro tra prodotto, processo, ricerca e sviluppo.
Presso lo stesso sito saranno inoltre effettuati investimenti
per miglioramenti dell'efficienza energetica e l'installazione
di pannelli solari, per un totale di 8,5 milioni di euro,
inclusi nel piano di investimento.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA