I finanzieri del Comando provinciale di Monza Brianza nel periodo pasquale hanno intensificato il contrasto all'importazione e alla vendita di beni non conformi agli standard di sicurezza imposti dalle norme nazionali e dell'Ue e hanno controllato un esercizio commerciale nel centro del capoluogo brianzolo. Sono stati scoperti oltre 21.000 decorazioni pasquali con una marchiatura "CE" ingannevole e circa 1.500 giocattoli non conformi alla normativa a tutela del consumatore.
Tutti i prodotti sono made in Cina e sono stati sequestrati mentre un imprenditore é stato segnalato alla Camera di Commercio di Milano-Monza-Lodi per l'applicazione delle sanzioni amministrative ed è stato denunciato alla Procura di Monza per frode in commercio e ricettazione.
Nello stesso servizio i i Finanzieri delle Compagnie di Seregno e Seveso in un negozio di orologeria, gioielleria ed argenteria di Giussano e in uno di Cesano Maderno hanno eseguito il sequestro amministrativo per violazione al Codice del Consumo di oltre 350 articoli di bigiotteria e circa 200 accessori per abbigliamento (borse, pochette e beauty case), con conseguente segnalazione dei due commercianti alla competente Camera di Commercio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA