/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gdf sequestra decorazioni pasquali e bigiotteria non a norma

Gdf sequestra decorazioni pasquali e bigiotteria non a norma

I controlli a Monza e provincia

MILANO, 15 aprile 2025, 09:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I finanzieri del Comando provinciale di Monza Brianza nel periodo pasquale hanno intensificato il contrasto all'importazione e alla vendita di beni non conformi agli standard di sicurezza imposti dalle norme nazionali e dell'Ue e hanno controllato un esercizio commerciale nel centro del capoluogo brianzolo. Sono stati scoperti oltre 21.000 decorazioni pasquali con una marchiatura "CE" ingannevole e circa 1.500 giocattoli non conformi alla normativa a tutela del consumatore.
    Tutti i prodotti sono made in Cina e sono stati sequestrati mentre un imprenditore é stato segnalato alla Camera di Commercio di Milano-Monza-Lodi per l'applicazione delle sanzioni amministrative ed è stato denunciato alla Procura di Monza per frode in commercio e ricettazione.


    Nello stesso servizio i i Finanzieri delle Compagnie di Seregno e Seveso in un negozio di orologeria, gioielleria ed argenteria di Giussano e in uno di Cesano Maderno hanno eseguito il sequestro amministrativo per violazione al Codice del Consumo di oltre 350 articoli di bigiotteria e circa 200 accessori per abbigliamento (borse, pochette e beauty case), con conseguente segnalazione dei due commercianti alla competente Camera di Commercio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza