Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Mamma Mia', come attraversare il dramma con teatro popolare

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Mamma Mia', come attraversare il dramma con teatro popolare

Tappa a Trieste e Milano. Parry fa Donna, c'è pronipote Gaber

MILANO, 17 aprile 2025, 17:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una madre, una figlia, tre possibili padri: Sophie Sheridan, alla vigilia del matrimonio, si impegna a svelare l'identità del suo vero padre, riunendo i tre uomini più significativi del passato della madre, Donna, sulla stessa isola greca dove avevano condiviso momenti importanti oltre 20 anni prima. È, in sintesi, la storia del celebrato e trionfale musical Mamma Mia! con le indimenticate canzoni degli Abba che, nell'ambito del tour internazionale fa tappa al Rossetti di Trieste, dal 23 al 27 aprile, e al Teatro Arcimboldi Milano dal 30 aprile all'11 maggio. Protagonista principale la brit Steph Parry nel ruolo della madre e una chicca per gli appassionati: nell'ensemble di canto, ballo e numeri vari c'è il sudafricano Richard Vorster, pronipote di Giorgio Gaber.
    In sé lo spettacolo tratta un dramma assoluto che - è stato sottolineato in un un incontro stampa online di presentazione di teatranti e artisti - viene però affrontato con la volontà di usare il teatro popolare per rompere le barriere con il pubblico e trattare con leggerezza un tema serio ma senza svilirlo.
    Tra l'altro la simpatica Steph Parry sta lavorando portandosi dietro per il mondo la famiglia, cioè il figlioletto di un anno, e quindi affrontando indirettamente il problema delle lavoratrici-madri nel suo caso estremizzato. "Devo gestire la vita familiare con un ruolo complesso e a sua volta materno sulla scena - ha spiegato senza palesare particolari difficoltà -. Non sono stata influenzata dal film di Meryl Streep, la ammiro ma credo di portare sul palcoscenico la mia Donna".
    "In un certo senso - ha un po' azzardato Gianmario Longoni, direttore artistico degli Arcimboldi - lo show è simile a Filumena Marturano. Anche la struttura di Mamma Mia! è la ricerca dell'origine e una storia di riscatto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza