/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano Palazzo Reale, Mudec e Pac aperti durante festività

A Milano Palazzo Reale, Mudec e Pac aperti durante festività

L'offerta culturale della città subirà poche interruzioni

ROMA, 18 aprile 2025, 16:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Milano anche durante le festività di Pasqua, del 25 aprile e del primo maggio i musei di Palazzo Reale, Pac e Mudec rimarranno sempre aperti, mentre i musei civici chiuderanno solo il lunedì di Pasquetta e, alcuni, anche il giorno della Festa dei Lavoratori.
    L'offerta culturale della città subirà poche interruzioni durante le prossime due settimane, come spiega il Comune.
    Nessuno stop alle visite a Palazzo Reale e al Padiglione d'Arte Contemporanea (con orario dalle 10 alle 19:30) oltre che al Museo delle Culture di via Tortona (10:30-19:30), con un prolungamento fino alle 22:30 per tutte e tre le strutture nella giornata di giovedì 1° maggio.
    Per quanto riguarda i musei civici (Castello Sforzesco, Museo Archeologico, Acquario civico, Museo Civico di Storia Naturale, Museo del Novecento, Galleria d'Arte Moderna, Casa Boschi di Stefano, Palazzo Morando, Museo del Risorgimento, Planetario) saranno aperti a Pasqua e il 25 Aprile ai consueti orari, chiusi invece il 21 Aprile (Lunedì dell'Angelo) e, in alcuni casi, anche il 1° maggio.
    Ingressi sospesi solo a Pasquetta e per la Festa dei Lavoratori anche alla Casa della Memoria, che negli altri giorni festivi rispetterà gli orari di apertura ordinaria dalle 10:30 alle 18. Alla Fabbrica del Vapore saranno visitabili il 20, 21 e 25 aprile (dalle 10 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 19) le mostre su Nanda Vigo, Francesco Panozzo e su "L'arte infinita degli effetti pratici". Quest'ultima sarà aperta al pubblico anche il 1° Maggio dalle ore 8 alle 21.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza