/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Ticino sta esondando a Pavia, il Po continua a crescere

Il Ticino sta esondando a Pavia, il Po continua a crescere

Acqua è già arrivata sulla strada, sindaco Lissia sul posto

PAVIA, 18 aprile 2025, 10:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Ticino sta uscendo nella zona del Borgo Basso quartiere di Pavia. Nella parte di via Milazzo più bassa, il fiume è già arrivato sulla strada e presto potrebbe salire anche nel tratto vicino al Ponte Coperto. La zona è stata transennata: possono accedere solo i residenti. Sul posto si trovano protezione civile, vigili del fuoco e polizia locale.
    Questa mattina alle 8 il Ticino a Pavia era già oltre i 2,80 metri sopra lo zero.
    Il sindaco Michele Lissia è stato nel quartiere sino all'una di questa notte ed è ritornato poco prima delle 5 di questa mattina. Dalla Diga della Miorina, che regola il livello del Lago Maggiore, arrivano 1.200 metri cubi di acqua al secondo.
    Inoltre il Ticino fluisce lentamente anche per il passaggio della piena del Po. Al ponte della Becca, punto di confluenza dei due fiumi, il Po continua a crescere. Sta lentamente scendendo, invece, il livello del Sesia, la cui crescita ieri aveva provocato allagamenti e chiusura di diverse strade e ponti in Lomellina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza