Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo teatro di Varese, in Regione il progetto definitivo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nuovo teatro di Varese, in Regione il progetto definitivo

A.Fontana, la Regione promuove tutte le città lombarde

MILANO, 06 maggio 2025, 21:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con i suoi 830 posti tra platea e galleria, foyer, la fossa per l'orchestra e spazio bar/ristorante, il nuovo teatro di Varese promette di diventare uno dei centri culturali più importanti della Lombardia. Il progetto definitivo è stato presentato oggi pomeriggio, a Milano, in occasione del collegio di vigilanza relativo all'accordo di programma, che coinvolge anche la riqualificazione dell'ex cinema Politeama.
    "La Regione dà un importante e concreto impegno per un progetto di riqualificazione urbana che vuole recuperare spazi e luoghi per attività sociali e culturali - ha affermato il presidente Attilio Fontana -. È una ulteriore concreta dimostrazione di come Regione intende promuovere tutti i territori e le città lombarde. È stata ribadita anche l'importanza di mantenere una presenza continuativa di qualità nella piazza XX Settembre in modo da renderla viva ed accogliente".
    "Con l'approvazione del progetto definitivo - ha aggiunto il sindaco di Varese Davide Galimberti - possiamo davvero vedere l'avvicinarsi dell'inizio dei lavori per la realizzazione di un nuovo spazio culturale, che sarà anche in stretta connessione con l'altro che aprirà a breve nella ex Caserma di piazza Repubblica". "Un bel progetto - ha osservato il presidente della Provincia di Varese Marco Magrini - che aumenta l'offerta culturale della provincia, anche nell'ottica della candidatura di Varese capitale della Cultura 2030. L'ente provinciale è orgoglioso di compartecipare a questo importante intervento".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza