Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Jury Chechi e Antonio Rossi, 'sul podio ogni nascita di Papa'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Jury Chechi e Antonio Rossi, 'sul podio ogni nascita di Papa'

Scherzano i Medagliati vincitori di Pechino Express

MILANO, 09 maggio 2025, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Grazie di averci fatti risalire sul podio, vinciamo ogni nascita di Papa" scherzano Antonio Rossi e Yuri Cechi, i 'Medagliati' di nome e di fatto che hanno trionfato nella nuova edizione di Pechino Express, lo show Sky Original prodotto da Banijay Italia, la cui finale è andata in onda ieri su Sky e in streaming su NOW.
    "Da oggi Yuri Chechi non sarà più il signore degli anelli ma il 'viaggiatore'" dice l'amico canoista, mentre il campione della ginnastica spiega che il viaggio di oltre 6000 chilometri attraverso Filippine, Thailandia e Nepal, "non mi ha cambiato ma ha confermato che le difficoltà sono opportunità e che la determinazione non rende le cose facili, ma possibili", sopattutto quando si è insieme a un caro amico. "La nostra forza - sottolinea il politico ed ex campione olimpico e mondiale del kayak - è stata la nostra amicizia, conoscere i nostri punti deboli e affrontarli insieme e soprattutto divertirsi, era un sogno che abbiamo realizzato insieme".
    E di fronte alle due leggende dello sport italiano e mondiale, gli altri finalisti ammettono che sì - vincere sarebbe stato bello - ma arrivare al termine del viaggio insieme ai due uomini "i più forti del mondo" come li definiscono gli Estetici Giulio Berruti e Nicolò Maltese, arrivati terzi dietro alla coppia dei Complici Dolcenera e Gigi Campanile, è già un successo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza