Una sinergia tra sanità e politiche
abitative per garantire case Aler al personale sanitario. Il
presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha parlato di
questa iniziativa - in particolare di un bando rivolto al
personale sanitario del Policlinico di Milano - insieme al
segretario della Lega lombarda Massimiliano Romeo durante una
visita nello stabile popolare di via Inama a Milano.
L'idea punta a introdurre e a valorizzare il mix abitativo
nei quartieri popolari con assegnazioni, per esempio, anche alle
forze dell'ordine, ed è resa possibile, come hanno spiegato
Fontana e Romeo, grazie "alla legge Maroni del 2016".
Al punto stampa hanno partecipato, oltre al presidente di
Aler Milano Matteo Mognaschi, anche diversi esponenti leghisti,
come Alan Rizzi, i consiglieri regionali Silvia Scurati ed
Emanuele Monti e il capogruppo a Palazzo Marino Alessandro
Verri.
"Il mix abitativo - ha detto Fontana - è per rendere più
abitabile e migliore la vita all'interno degli immobili. E poi
per cercare di mettere a disposizione delle categorie che fanno
fatica a trovare una casa all'interno dei grandi centri un
immobile a prezzi contenuti per fare in modo che non si
allontanino dal loro posto di lavoro. Perché il rischio è che
molte di queste persone vedendo i costi della vita decidano di
tornare dopo un po' di tempo nei loro paesi d'origine dove i
costi sono più contenuti e il loro stipendio ha un valore
maggiore di quello che può valere qua".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA