/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia passa a Catalogna guida 'Quattro Motori per l'Europa'

Lombardia passa a Catalogna guida 'Quattro Motori per l'Europa'

A. Fontana, siamo al centro dello spazio europeo più avanzato

MILANO, 11 aprile 2025, 14:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Lombardia "è al centro dello spazio europeo economicamente più avanzato e la sua posizione la pone come riferimento principale per rafforzare sinergie e sviluppare progetti comuni su tematiche chiave come le connessioni e le comunicazioni fra territori". Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha salutato il passaggio del testimone alla Catalogna come guida dei 'Quattro Motori per l'Europa', avvenuta oggi durante una cerimonia a Varese.
    I 'Quattro Motori per l'Europa' sono una rete territoriale composta, oltre che dalla Lombardia e dalla Catalogna, da Auvergne-Rhône-Alpes (Francia) e Baden-Württemberg (Germania). I quattro territori rappresentano 36 milioni di abitanti e circa il 9% del Pil europeo.
    Alla cerimonia sono intervenuti anche il sottosegretario alla Presidenza con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo, il presidente del Governo della Catalogna, Salvador Illa i Roca, il presidente della Auvergne-Rhône-Alpes (Francia), Fabrice Pannekoucke, il segretario di stato del Baden-Württemberg (Germania), Florian Hassler, e il ministro dell'Unione Europea e Politica estera del Governo della Catalogna, Jaume Duch Guillot.
    "La presidenza lombarda si è contraddistinta per una forte spinta verso l'innovazione e la cooperazione concreta tra le regioni partner - ha aggiunto Cattaneo - confermando il ruolo strategico di Regione Lombardia. Consegniamo il testimone con orgoglio, consapevoli di aver rafforzato un percorso di crescita comune che continuerà a produrre risultati significativi soprattutto in questo tempo di rilancio della competitività europea".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza