/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Lombardia 200 milioni per il potenziamento degli ospedali

Da Lombardia 200 milioni per il potenziamento degli ospedali

Prevista introduzione di sistemi robotici chirurgici in 11 Asst

MILANO, 16 aprile 2025, 15:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Regione Lombardia ha stanziato oltre 200 milioni di euro per il potenziamento degli ospedali ed è stata inoltre decisa l'introduzione di nuovi sistemi robotici chirurgici in 11 Asst.
    Circa 40 milioni di euro sono dedicati ai piani di investimento aziendali destinati alla manutenzione e all'ammodernamento di strutture, impianti e apparecchiature; 9,6 milioni di euro per la realizzazione di un Hub delle Emergenze sanitarie a Gallarate; 152,5 milioni di euro per il completamento di opere già previste o in fase di sviluppo, l'implementazione degli interventi Pnrr/Pnc, progetti strategici nell'ambito della salute mentale, nonché per il potenziamento del parco tecnologico biomedicale. A Milano è prevista la riqualificazione dell'ospedale San Paolo, l'acquisizione della sede per le attività odontoiatriche in via Beldiletto, la riqualificazione dei presidi di Rozzano e il potenziamento tecnologico degli ospedali Sacco e Buzzi.
    "Questo intervento - sottolinea l'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso - rappresenta un passaggio fondamentale per rafforzare e innovare il nostro sistema sanitario. Parliamo di oltre 200 milioni di euro destinati a migliorare infrastrutture, tecnologie e servizi su tutto il territorio regionale, con un'attenzione particolare alla sicurezza, all'accessibilità e alla modernizzazione delle strutture esistenti".
    L'introduzione dei sistemi robotici chirurgici "è un ulteriore passo in avanti nella direzione dell'eccellenza. La chirurgia robotica - conclude Bertolaso - permette di offrire cure sempre più precise e avanzate ed è ormai lo standard a cui guardare perché i nostri ospedali siano all'avanguardia nel trattamento di molte patologie. Facciamo quindi un investimento strategico che guarda al futuro e che conferma la Lombardia come punto di riferimento nella sanità italiana ed europea".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza