Il Comune di Fabriano partecipa all'iniziativa [email protected] lanciata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri (e finanziata con 150 milioni di euro) per recuperare, ristrutturare o reinventare per il bene della collettività luoghi culturali dimenticati o progetti culturali da finanziare. Fabriano ha deciso di segnalare due siti in particolare: la Fontana Sturinalto, opera di alta ingegneria idraulica del XIII secolo che orna la piazza del Comune, e il complesso monumentale di San Francesco, oggi sede della Biblioteca Multimediale 'Romualdo Sassi', per la parte non ancora restaurata. Altre segnalazioni sono giunte dai cittadini per il recupero del Castello di Albacina, con le mura e la torre del Trecento e il restauro degli affreschi della Chiesa di San Benedetto, opera di Simone De Magistris, che ritraggono scene della vita di San Silvestro Abate, fondatore della Congregazione dei Silvestrini.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA