/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fabriano partecipa a [email protected]

Fabriano partecipa a [email protected]

Comune segnala Fontana Sturinalto e complesso San Francesco

FABRIANO (ANCONA), 03 giugno 2016, 18:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Fabriano partecipa all'iniziativa [email protected] lanciata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri (e finanziata con 150 milioni di euro) per recuperare, ristrutturare o reinventare per il bene della collettività luoghi culturali dimenticati o progetti culturali da finanziare. Fabriano ha deciso di segnalare due siti in particolare: la Fontana Sturinalto, opera di alta ingegneria idraulica del XIII secolo che orna la piazza del Comune, e il complesso monumentale di San Francesco, oggi sede della Biblioteca Multimediale 'Romualdo Sassi', per la parte non ancora restaurata. Altre segnalazioni sono giunte dai cittadini per il recupero del Castello di Albacina, con le mura e la torre del Trecento e il restauro degli affreschi della Chiesa di San Benedetto, opera di Simone De Magistris, che ritraggono scene della vita di San Silvestro Abate, fondatore della Congregazione dei Silvestrini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza