/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Via Crucis Ancona, sisma e femminicidio

Via Crucis Ancona, sisma e femminicidio

VVf portano croce fatta di legno di case crollate

ANCONA, 14 aprile 2017, 20:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Pasqua: Via Crucis Monte Conero a Sirolo. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Pasqua: Via Crucis Monte Conero a Sirolo. - RIPRODUZIONE RISERVATA
Pasqua: Via Crucis Monte Conero a Sirolo. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una croce fatta con il legno delle case distrutte dal terremoto per la Via Crucis ad Ancona.
    L'hanno realizzata, su espresso desiderio dell'arcivescovo card.
    Edoardo Menichelli, i vigili del fuoco del comando provinciale.
    La croce sarà portata a spalla lungo il percorso, aperto dal presule, che si snoda attraverso le vie del centro storico partendo dalla Cattedrale per concludersi in Piazza del Plebiscito davanti alla statua di Papa Clemente XII. le varie stazioni sono dedicate ai poveri (con testimonianze degli avvocati di strada), alla maternità violata dalla morte di un figlio (con le musiche di Ambrogio Sparagna), ai migranti, ai malati, ai disabili, ai carcerati e alle donne vittime di violenza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza