/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gdf scopre 2 lavoratrici in nero in opificio non sicuro

Gdf scopre 2 lavoratrici in nero in opificio non sicuro

A Fabriano, fabbricavano fornelli per kebab, laboratorio chiuso

FABRIANO (ANCONA), 10 gennaio 2023, 11:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due operaie lavoravano in nero per assemblare parti meccaniche destinate ad essere utilizzate per la costruzione di fornelli per la cottura di kebab all'interno di un opificio, privo di qualsiasi insegna e in condizioni di sicurezza risultate precarie, a Fabriano (Ancona). A scoprirlo i militari della Tenenza cittadina della Guardia di Finanza. Allertato il Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro dell'Asur che imposto la sospensione immediata dell'attività produttiva. Le Fiamme Gialle hanno effettuato un accesso all'interno dei locali dell'opificio, ubicati in una officina meccanica dismessa, dove hanno constatato la presenza delle due operaie al lavoro: le due donne, dai successivi riscontri effettuati dai finanzieri, sono risultate completamente "in nero" ai fini giuslavoristici. La pattuglia intervenuta ha rilevato, inoltre, la sussistenza di precarie condizioni di sicurezza e che chiesto l'intervento interessato l'ufficio preposto dell'Asur.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza