/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elica: -10% ricavi primo trimestre 2023, a 129 milioni di euro

Elica: -10% ricavi primo trimestre 2023, a 129 milioni di euro

Ad Cocci, chiudiamo 3 mesi complicati, ma pronti per futuro

FABRIANO (ANCONA), 27 aprile 2023, 16:54

Redazione ANSA

ANSACheck

Primo trimestre 2023 con i principali indicatori di bilancio in negativo per Elica, azienda leader nel settore delle cappe aspiranti: ricavi per 129 milioni di euro (oltre il 10% in meno rispetto allo stesso periodo del 2022) in un contesto di contrazione della domanda (-5,8%) globale nel segmento cappe. La divisione Cooking ha registrato una flessione del -14,2%, dovuta interamente alla significativa contrazione della domanda nell'area Oem, con tenuta delle vendite a marchio proprio. La divisione Motori ha fatto registrare, invece, un incremento del +3,0% in termini di fatturato. L'Ebitda è stato pari a 12,6 milioni di euro, rispetto ai 15 milioni di euro dello stesso periodo dell'anno precedente. L'Ebit è stato pari a 6,7 milioni di euro, rispetto ai 9 milioni di euro del 2022. Il risultato netto di pertinenza del gruppo è 3,9 milioni di euro rispetto a 5,4 milioni di euro del primo trimestre 2022. Solida la generazione di cassa: 13 milioni di euro (+189% sul 2022) a supporto di crescita ed investimenti strategici. Questi i dati principali della Trimestrale approvata oggi dal Cda della multinazionale di Fabriano (Ancona). "I risultati del primo trimestre confermano che abbiamo messo in atto le giuste azioni per affrontare un contesto di mercato complesso e che resterà tale a lungo", il commento del presidente di Elica, Francesco Casoli. Secondo l'ad Giulio Cocci "chiudiamo un primo trimestre complicato in un anno caratterizzato da grandi complessità di mercato". Ma "in attesa del lancio di Lhov, Elica diventa sempre più Cooking, proponendo al mercato non solo prodotti legati all'aspirazione, ma anche piani a induzione, forni e complementi accessori quali le cantinette vino". In questo contesto, la Divisione Motori "continua a crescere e si sta preparando per cogliere le opportunità che arrivano dal forte sviluppo del mercato delle pompe di calore e dalla transizione energetica. Sarà un anno difficile, ma ne usciremo ancora più forti e pronti per il futuro", ha concluso Cocci.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza