/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Avviato a Treia percorso sperimentale pet therapy Ast Macerata

Avviato a Treia percorso sperimentale pet therapy Ast Macerata

"Scodinzoliamo in corsia", fondi da donatore rimasto anonimo

TREIA, 20 settembre 2023, 19:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inizia da Treia il percorso sperimentale di "Pet therapy" dell'azienda sanitaria della provincia di Macerata. Il progetto "Scodinzoliamo in corsia" è stato presentato nella struttura Cure intermedie treiese e prevede un incontro a settimana con i pazienti, di circa un'ora e mezza per 14 settimane. Il progetto è stato finanziato da un donatore che è voluto rimanere anonimo.
    Il primo cittadino, Franco Capponi, nel fare il suo saluto, ha sottolineato come questo progetto rappresenti "la ciliegina sulla torta per la nostra struttura".
    "La stiamo ipotizzando anche per la nostra residenza protetta - ha aggiunto - La pet therapy con gli anziani è una pratica di grande valore". "Tutti infatti abbiamo provato almeno una volta la sensazione di calma e di piacere che dà carezzare un cane oppure sentire le fusa di un gatto - ha aggiunto - La compagnia di un animale domestico porta serenità alle persone di ogni età e in particolare agli anziani". Tra i presenti a illustrare il progetto anche l'assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini, la dottoressa Daniela Corsi, direttrice generale dell'Ast Macerata, la dottoressa Giovanna Faccenda e il dottor Giorgio Caraffa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza