/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La storia dei vigili urbani di Ancona da libro diventa recital

La storia dei vigili urbani di Ancona da libro diventa recital

Il 14 dicembre alla Galleria Dorica con il comico Rana

ANCONA, 13 dicembre 2023, 12:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Daopo essere stati raccolti in un libro, i verbali originali dei vigili urbani di Ancona dall'Ottocento ai giorni nostri tratti dall'Archivio di Stato, saranno al centro di un recital natalizio, in programma domani 14 dicembre nello spazio della Galleria Dorica dalle ore 17.00.
    "Il vigile: storia di una città" il titolo dell'evento che raccoglie alcuni degli episodi più divertenti, presentati da un vigile urbano molto speciale, il comico Stefano Ranucci in arte Rana, dopo i saluti del vicesindaco Giovanni Zinni e del direttore dell'Archivio di Stato di Ancona Carlo Giacomini. Il doppio volume degli autori Luca Guazzati e Mariano Moresi racconta vizi (molti) e virtù (meno) dei cittadini anconetani in una presentazione piuttosto curiosa e diversa dal solito per un libro di storia. Interverrà anche lo storico Sergio Sparapani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza