/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Ricucire le Marche', bike tour Ricci parte dalle aree interne

'Ricucire le Marche', bike tour Ricci parte dalle aree interne

Eurodeputato dem e probabile candidato a presidente Regione

ANCONA, 10 aprile 2025, 19:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Da domani iniziamo a ricucire le Marche partendo dalle aree interne". Così Matteo Ricci, europarlamentare Pd e probabile candidato alla presidenza della Regione, alla vigilia del suo bike tour 'Ricucire le Marche' che lo vedrà partire domani, 11 aprile, alle ore 14 da Cantiano in direzione Fabriano; poi una tappa sabato a Camerino e Comunanza, conclusione del viaggio ad Arquata del Tronto.
    "Saranno tre giorni di confronto e dialogo all'insegna di temi importanti e fondamentali per la nostra regione: - spiega Ricci - dall'alluvione alle crisi aziendali, fino alla ricostruzione post sisma e al grande centro attrattivo che l'entroterra regionale può rappresentare per proporre un'offerta turistica all'insegna della qualità della vita".
    "Ho scelto dei comuni simbolo della nostra regione, delle crisi aziendali e dei disastri ambientali che hanno colpito le Marche - aggiunge l'esponente dem - ma soprattutto comuni esempio della caparbietà dei marchigiani che, nonostante le difficoltà, continuano a vivere, lavorare e produrre in quei territori le aree interne devono essere il punto dal quale le Marche devono ripartire per tornare grandi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza