Sfida a colpi di parole ad alta voce. E' quella che andrà in scena a Senigallia, al Teatro La Fenice, con "IO LEGGO FORTE!, il 16 aprile (ore 10.00) e che vede protagonistri 300 studenti, di sedici classi delle scuole primarie, secondarie di I e II grado degli Istituti di Senigallia, Ostra, Arcevia, Marina di Montemarciano, Jesi e Fabriano. Con loro 40 docenti che hanno partecipato a laboratori di formazione sulla lettura espressiva condotti da un team di artisti esperti come Isabella Carloni, Enrico Marconi, Stefano Trillini e Laura Trappetti e che parteciperanno al contest finale.
Agli studenti della scuola primaria è stata affidata la lettura del "Libro della giugla" di Rudyard Kipling, gli studenti della secondaria di I grado affronteranno "Il Fantasma di Canterville" di Oscar Wilde e gli allievi delle Secondarie di II grado si cimenteranno nella lettura de "La Fattoria degli animali" di George Orwell. I vincitori di ciascuna categoria, secondo il ciclo scolastico di appartenenza, verranno giudicati e votati da una commissione di specialisti, guidati da Beatrice Gregorini, ideatrice del progetto che presiederà la giuria, premiando gli studenti vincitori e le scuole coinvolte con una dotazione di libri donata dalla casa Editrice Raffaello Editore, sponsor della manifestazione. La conduzione della gara è affidata all'attore e regista Fabrizio Raggi.
IO LEGGO FORTE, è un progetto a cura del laboratorioCentroVoce, di educazione alla lettura espressiva rivolto a ragazzi e ragazze dai 6 ai 18 anni, a cura del LaboratorioCentroVoce, vincitore del Bando Ad Alta Voce 2023, in partenariato con il Comune di Senigallia, l'Unione di Comuni delle Terre della Marca Senone, l' Istituto Comprensivo di Ostra, Ventura Edizioni, Fontazione Arca ets, le librerie Mondadori e Kamillo, e realizzato con il finanziamento del Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA