/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da time sitter a ritiro referti, nuovo welfare aziendale Fileni

Da time sitter a ritiro referti, nuovo welfare aziendale Fileni

Bando Conciliamo, tra azioni ristorante e lavanderia aziendale

CINGOLI, 14 aprile 2025, 13:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un ristorante aziendale, aperto dalle 11 alle 14.30 a prezzi agevolati per impiegati e operai, un test pilota di lavanderia aziendale rivolto alla popolazione operaia, servizi time-saving tra cui l'offerta di un servizio di time sitter, fisico e virtuale, che spazia dall'acquisto di frutta e verdura a chilometro zero al ritiro dei farmaci e referti medici. Non solo, anche prenotazioni di visite ed esami, servizi di lavaggio auto, sartoria e assistenza socio-sanitaria fanno parte del nuovo modello di welfare. I dipendenti, inoltre, possono recuperare le spese per le visite specialistiche, con il beneficio esteso anche ai familiari. Il nuovo welfare aziendale di Fileni mette al centro la conciliazione tra vita privata e lavoro per il benessere dei dipendenti e delle loro famiglie.
    Le ultime due iniziative della Piattaforma Fileni, composta dal Gruppo Fileni con sede a Cingoli (Macerata) e dalla società di trasformazione, macellazione e confezionamento Carni, sono nell'ambito del nuovo welfare aziendale attuate nell'ambito del progetto "Welfare e Tutela della Salute", realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche della Famiglia, attraverso il bando Conciliamo, volto a migliorare la qualità di vita dei lavoratori.
    "Il progetto di Welfare del bando Conciliamo ha rafforzato sul mercato del lavoro il nostro posizionamento come azienda attenta al benessere delle persone e ha rappresentato un vero e proprio asset per il nostro employer branding", il commento di Stefania Monini, direttrice Risorse Umane e Organizzazione della Piattaforma Fileni. "Lavorare per più di due anni su questo progetto ci ha permesso di avviare un percorso totalmente nuovo e trasversale in azienda. Ma questo rimane per noi solo un primo traguardo rispetto agli obiettivi prefissati nel prossimo futuro", conclude Alessandro Tramontano, responsabile relazioni istituzionali e corporate social responsibility della Piattaforma Fileni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza