/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Direttrice Arpa Marche nominata vice presidente Assoarpa

Direttrice Arpa Marche nominata vice presidente Assoarpa

Ingegnera Rossana Cintoli entra nel nuovo direttivo

ANCONA, 14 aprile 2025, 13:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ingegnera Rossana Cintoli, direttrice generale di Arpa Marche è stana nominata vicepresidente di Assoarpa, l'associazione che riunisce le Agenzie regionali e provinciali per la protezione ambientale. La nomina è arrivata nell'ambito del rinnovo degli organi direttivi dell'Associazione con il nuovo ufficio di presidenza. Dopo la designazione del dottor Alberto Manfredi Selvaggi, direttore generale di Arpa Molise, alla presidenza dell'Associazione, è stata ufficializzata anche la nomina di Cintoli.

    Assoarpa "opera senza fini di lucro con l'obiettivo di promuovere l'armonizzazione del Sistema nazionale di protezione ambientale (Snpa), favorendo l'integrazione delle politiche delle Agenzie aderenti, la condivisione di conoscenze e risorse, e l'ottimizzazione dei processi in un'ottica di efficienza e sostenibilità".
    Il nuovo Ufficio di Presidenza, che guiderà l'Associazione per il triennio 2025-2028, risulta così composto: oltre al presidente Manfredi Selvaggi, e all'ex presidente Giuseppe Bortone (Arpae Emilia-Romagna), i vice presidenti Rossana Cintoli (Arpam Marche), Secondo Barbero (Arpa Piemonte), Fabio Cambielli (Arpa Lombardia), Vincenzo Infantino (Arpa Sicilia).

    Il segretario è Maurizio Dionisio (Arpa Abruzzo) e la responsabile prevenzione corruzione e trasparenza Elisabetta Trovatore (Arpa Liguria).
    All'ingegnera Cintoli l'Arpa Marche esprime "le congratulazioni per l'importante incarico conferitole, anche a testimonianza del riconoscimento del ruolo dell'Agenzia marchigiana nella missione a protezione dell'ambiente, nella certezza che la sua consolidata esperienza, la sua professionalità e il suo impegno contribuiranno in modo significativo alla crescita e al rafforzamento dell'Associazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza