L'ingegnera Rossana Cintoli, direttrice generale di Arpa Marche è stana nominata vicepresidente di Assoarpa, l'associazione che riunisce le Agenzie regionali e provinciali per la protezione ambientale. La nomina è arrivata nell'ambito del rinnovo degli organi direttivi dell'Associazione con il nuovo ufficio di presidenza. Dopo la designazione del dottor Alberto Manfredi Selvaggi, direttore generale di Arpa Molise, alla presidenza dell'Associazione, è stata ufficializzata anche la nomina di Cintoli.
Assoarpa "opera senza fini di lucro con l'obiettivo di promuovere l'armonizzazione del Sistema nazionale di protezione ambientale (Snpa), favorendo l'integrazione delle politiche delle Agenzie aderenti, la condivisione di conoscenze e risorse, e l'ottimizzazione dei processi in un'ottica di efficienza e sostenibilità".
Il nuovo Ufficio di Presidenza, che guiderà l'Associazione per il triennio 2025-2028, risulta così composto: oltre al presidente Manfredi Selvaggi, e all'ex presidente Giuseppe Bortone (Arpae Emilia-Romagna), i vice presidenti Rossana Cintoli (Arpam Marche), Secondo Barbero (Arpa Piemonte), Fabio Cambielli (Arpa Lombardia), Vincenzo Infantino (Arpa Sicilia).
Il segretario è Maurizio Dionisio (Arpa Abruzzo) e la responsabile prevenzione corruzione e trasparenza Elisabetta Trovatore (Arpa Liguria).
All'ingegnera Cintoli l'Arpa Marche esprime "le congratulazioni per l'importante incarico conferitole, anche a testimonianza del riconoscimento del ruolo dell'Agenzia marchigiana nella missione a protezione dell'ambiente, nella certezza che la sua consolidata esperienza, la sua professionalità e il suo impegno contribuiranno in modo significativo alla crescita e al rafforzamento dell'Associazione".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA