/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pianto insistente del bambino salva una famiglia a Fabriano

Pianto insistente del bambino salva una famiglia a Fabriano

Esalazioni di monossido di carbonio per malfunzionamento caldaia

FABRIANO, 14 aprile 2025, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Salvati dal pianto insistente del loro figlio e dai rigurgiti conseguenti a un principio di intossicazione da monossido di carbonio. Padre, madre e il piccolino di Fabriano (Ancona) sono stati ricoverati in ospedale a Jesi, ma non sono in pericolo di vita.
    E' accaduto intorno all'1.30: i genitori del bimbo hanno chiamato il 118 dell'ospedale fabrianese perché il figlio presentava continui rigurgiti e non smetteva mai di piangere, e anche loro non si sentivano molto bene, senza spiegarsi il perché. I sanitari hanno compreso subito che c'era qualcosa che non andava, e hanno allertato i carabinieri della compagnia cittadina i vigili del fuoco del distaccamento fabrianese.


    Quest'ultimi, attraverso l'apparecchiatura in dotazione, hanno rilevato la presenza di monossido di carbonio in quantità importante all'interno della casa. Appurato ciò, la famiglia è stata immediatamente trasportata all'ospedale di Jesi per le cure del caso.
    Mentre i pompieri e i carabinieri hanno prima fatto arieggiare l'appartamento e, contemporaneamente, allertato i tecnici della società che si occupa della rete del gas in città.
    Quest'ultimi hanno chiuso l'erogazione del gas e identificato in un malfunzionamento della caldaia posta all'interno della casa, l'origine dello sprigionamento del monossido di carbonio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza