/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rinnovo Rsu, 15mila al voto nel pubblico ad Ancona

Rinnovo Rsu, 15mila al voto nel pubblico ad Ancona

Fp Cgil: "è un momento cruciale per le condizioni salariali"

ANCONA, 14 aprile 2025, 13:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ad Ancona sono circa 15mila i dipendenti pubblici tra enti locali (comuni, Regione, enti strumentali...), sanità (Azienda ospedaliero universitaria delle Marche, Azienda sanitaria territoriale Ancona e Inrca) e amministrazioni centrali (ministeri, agenzie fiscali, enti pubblici non economici ecc.) chiamati al voto per esprimere i propri rappresentanti sindacali (Rsu) da oggi fino a mercoledì.
    "Le lavoratrici e i lavoratori voteranno i propri rappresentanti ma consegneranno anche un mandato ai sindacati sul rinnovo dei contratti del pubblico impiego - spiega Giorgio Paterna, segretario generale della Funzione Pubblica Cgil di Ancona - . E' un momento cruciale per le condizioni salariali del pubblico impiego: il Governo ha proposto aumenti salariali riferiti al contratto 2022-2024 del 6%, che coprono appena un terzo dell'inflazione maturata nel periodo, impoverendo i salari dei dipendenti e rendendo sempre meno attrattivo il pubblico impiego, che invece andrebbe rilanciato e ammodernato".
    La Fp Cgil di Ancona "ha presentato 90 liste di candidati, pari a circa l'80% delle sedi di lavoro interessate, con più di 300 candidate e candidati. "Sono numeri alti, segno della diffusa volontà di opporsi a rinnovi contrattuali che impoverirebbero il pubblico impiego invece di rilanciarlo", sottolinea Paterna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza