/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borrelli: "Polo logistico in pieno conflitto d'interesse"

Borrelli: "Polo logistico in pieno conflitto d'interesse"

Carrabs: "Sindaco e giunta lavorano per chi propone il progetto"

FANO, 15 aprile 2025, 17:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La proposta del polo logistico di Chiaruccia di Fano non mi convince per niente. Nasce da una previsione spot e da una richiesta specifica fatta da un imprenditore nei confronti di un'amministrazione in pieno conflitto d'interesse con lui", così l'onorevole Francesco Emilio Borrelli, commenta il progetto della maggioranza fanese di costruire un polo logistico in una zona "polmone verde tra area industriale e cittadini", affermando di "non comprendere l'investimento" che a lui appare come "un assecondare l'imprenditore che ha interesse a sviluppare le proprie attività insalubri a Chiaruccia e scaricare sul pubblico il problema di cosa fare all'ex zuccherificio". Gianluca Carrabs, esponente nazionale di Europa Verde denuncia: "Il sindaco e alcuni membri di giunta, consiglio comunale lavorano o svolgono consulenze per i proponenti del progetto Chiaruccia, come nel caso della Profilglass di Giancarlo Paci".
    "La politica deve essere al di sopra di ogni conflitto d'interesse, penso che un sindaco debba essere immacolato per prendere in considerazione una proposta del suo datore di lavoro, anche se in aspettativa", dice Borrelli. "Il fatto che non venga a difendere la proposta pubblicamente dicendo che parla nelle sedi opportune mi lascia ancora di più perplesso poiché se io non ho niente da nascondere non mi pongo il problema della sede dove intervenire", aggiunge il parlamentare e membro della Commissione Ecomafie.
    "Pensavo che a Napoli si potesse raggiungere il livello più alto di cialtroneria ma anche qui nelle Marche non si scherza - afferma l'esponente di Europa Verde - dopo il progetto di Riceci dove una multiutility a capitale a maggioranza pubblica investe 3.5 milioni a fondo perduto in una società di San Marino, per un progetto irrealizzabile, senza nessuna clausola di salvaguardia, adesso un polo logistico insalubre viene proposto a Fano, località Chiaruccia, senza tener conto di un metodo che deve essere condiviso e trasparente e un merito dove non si può consumare suolo inutilmente, in un'area verde cuscinetto tra la città e la zona industriale a ridosso di quartieri popolosi".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza