/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Concluso progetto Orizzonte inclusione, raccolti 100mila euro

Concluso progetto Orizzonte inclusione, raccolti 100mila euro

Fondi utilizzati miglioramento strutturale spazi di "Casa Ama"

CASTEL DI LAMA (ASCOLI PICENO), 15 aprile 2025, 18:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Concluso il progetto "Orizzonte di inclusione" della Cooperativa Sociale Ama Aquilone, sostenuto da Intesa Sanpaolo, attraverso il Programma Formula, in collaborazione con Cesvi. Un progetto che ha permesso di contribuire al miglioramento strutturale degli spazi di "Casa Ama" a Castel di Lama (Ascoli Piceno), Comunità terapeutica gestita dalla Cooperativa Sociale Ama Aquilone, che accoglie persone con dipendenze patologiche da sostanze. Il progetto è stato finanziato attraverso una raccolta fondi attiva da luglio a settembre 2023 su For Funding, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo, e in tre mesi sono stati raccolti oltre 100.000 euro.
    Il progetto ha avuto l'obiettivo di contribuire a migliorare la qualità della vita degli ospiti della Comunità terapeutica residenziale "Casa Ama", che dal 1981 accoglie persone con dipendenze patologiche da tutto il territorio nazionale, attraverso un adeguamento strutturale degli spazi. "Grazie a questo prezioso contributo potremo migliorare la qualità del nostro servizio di accoglienza, rafforzando la dignità di chi combatte ogni giorno la battaglia contro la dipendenza patologica da sostanze", dichiara Mariapaola Modestini, Presidente della Cooperativa sociale Ama Aquilone. "Al centro del nostro impegno c'è la volontà di essere un motore per lo sviluppo inclusivo, che crei crescita e supporti la qualità della vita delle comunità locali e delle persone in difficoltà", ha evidenziato Alessandra Florio, Direttrice Regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo. "Formula è la dimostrazione di come il connubio tra i mondi non profit e profit possa rispondere alle tematiche territoriali, sociali e ambientali, in maniera mirata ed efficace", ha concluso Roberto Vignola, Vice Direttore generale di Cesvi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza