/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Estate sostenibile nelle spiagge con "Abc Ambiente bene comune"

Estate sostenibile nelle spiagge con "Abc Ambiente bene comune"

Progetto promosso per affiancare gli stabilimenti e i campeggi

PESARO, 15 aprile 2025, 19:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abc: Ambiente Bene Comune", è questo il nome del progetto promosso dal comune di Pesaro in collaborazione con l'associazione Marche a Rifiuti Zero che ha l'obiettivo di "affiancare gli stabilimenti balneari e campeggi nell'adozione di buone pratiche per la riduzione e la corretta gestione dei rifiuti, per un'estate all'insegna della sostenibilità".
    La prima fase del progetto prevede per ciascuna tipologia di attività la distribuzione di materiale informativo mirato che lancia messaggi importanti per la tutela dell'ambiente e contro l'inquinamento.
    "Qualche giorno fa ho incontrato alcuni concessionari che già l'anno scorso avevano aderito al progetto in forma sperimentale e ulteriori gestori interessati - dice l'assessora all'ambiente di Pesaro, Maria Rosa Conti - è emersa l'importanza di attivare azioni di sensibilizzazione verso i clienti sulle buone pratiche di tutela ambientale in spiaggia, l'importanza della Bandiera blu e i temi chiave, come la riduzione dei mozziconi in spiaggia, la possibilità di aree pet friendly e la necessità di collaborare con i gestori per arginare atti vandalici e abbandoni notturni di rifiuti".
    I concessionari presenti hanno manifestato interesse e disponibilità a proseguire nel percorso condiviso, sottolineando come un bagno "ABC" riconoscibile dal logo e dall'esposizione dei disciplinari possa "trasmettere ai clienti un forte messaggio di cura dell'ambiente e di voglia di offrire una spiaggia più accogliente e ben tenuta, grazie all'impegno di tutti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza