/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cucina chiusa al ristorante, minacciano di morte il titolare

Cucina chiusa al ristorante, minacciano di morte il titolare

Squadra Mobile Ancona denuncia due fratelli, Daspo fino al 2028

ANCONA, 16 aprile 2025, 12:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo la mezzanotte la cucina del ristorante era chiusa e due clienti non potevano consumare la cena nel ristorante ad Ancona: per questo motivo, due fratelli di origine peruviana di 32 e 30 anni avrebbero insultato e minacciato di morte un ristoratore. Il fatto è avvenuto nella notte del 23 marzo scorso anche davanti ad altri clienti del ristorante che hanno dato l'allarme a una pattuglia della Polizia ferroviaria che ha poi identificato i due, le parti offese e i testimoni. In base all'attività info-investigativa svolta, la Squadra Mobile di Ancona ha denunciato in stato di libertà i due fratelli per minacce gravi.
   

   Il ristorante e la moglie, prima delle minacce, erano stati ingiuriati e insultati, poi i due fratelli avrebbero anche sputato sulle vetrine del locale in segno di disprezzo. Dopo il fatto, le parti offese hanno presentato una querela e sono scattate le denunce. I due indagati erano già noti alla Questura: il 32enne era gravato da Foglio di via obbligatorio dal Comune di Ancona fino al 2023; mentre il fratello era sottoposto a Daspo urbano per il Comune di Falconara Marittima.
    Per entrambi il questore di Ancona Cesare Capocasa ha emesso nei confronti di entrambi il Daspo urbano, inibendo l'accesso alla zona di piazza Rosselli fino al 2028: la violazione della misura di prevenzione costituisce autonoma fattispecie di reato che sarà perseguito se i due dovesse essere ancora inottemperanti.
   

Ricercato sul territorio nazionale ha in tasca un coltello, arrestato dalla polizia

La Polizia di Stato ha arrestato un 40enne cittadino romeno in esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona, per il reato di tentato furto, con relativa pena comminatagli di 7 mesi e 21 giorni di reclusione. In particolare, nel corso di specifici servizi di vigilanza in ambito ferroviario espletati dai poliziotti della Polizia Ferroviaria, gli agenti hanno proceduto al controllo del un cittadino straniero notato aggirarsi con fare sospetto nei pressi dell’atrio biglietteria della Stazione Ferroviaria.

   Dalla verifica in banca dati è emerso a suo carico un mandato di cattura dovendo espiare una pena di 7 mesi e 21 giorni di reclusione. Nel corso dei controlli è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di cm 18, immediatamente sequestrato dagli operatori Polfer. Per tali motivi l’uomo è stato altresì denunciato per il porto abusivo di arma da taglio e associato presso il carcere di Montacuto per l’espiazione del periodo di reclusione relativo al tentativo di furto. Sono in corso approfondimenti investigativi finalizzati a comprendere le motivazioni per le quali l’uomo occultasse il coltello.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza