/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nelle Marche 93 laureati in Infermieristica in una settimana

Nelle Marche 93 laureati in Infermieristica in una settimana

Politecnica, temi tesi da ospedali comunità alla salute mentale

ANCONA, 18 aprile 2025, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

All'Università Politecnica delle Marche tempo di festeggiamenti per le laureate e i laureati marchigiani in Infermieristica: sono 93 gli infermieri e le infermiere che hanno concluso il loro percorso formativo.
    "Gli studenti e le studentesse hanno raggiunto con successo il traguardo della laurea, coronando un percorso formativo intenso, appassionato e ricco di significato - afferma il Rettore professor Gian Luca Gregori - a voi gli auguri dell'Ateneo di proseguire il percorso intrapreso con entusiasmo, consapevoli del ruolo importante che avete dal punto di vista sia professionale che umano, nel Sistema Sanitario Regionale".
    Le tesi hanno toccato temi di grande attualità e sono state particolarmente innovative: dalla salute mentale, alla gestione infermieristica dello stroke in emergenza extra-ospedaliera, dagli ospedali di comunità, alle cure palliative, dallo sviluppo della resilienza negli infermieri impegnati nelle missioni umanitarie e nei contesti di emergenza, alla musicoterapia e all'assistenza alle donne con tumore al seno.
    Le lauree in infermieristica ad Ancona si sono tenute il 16 e il 17 aprile, ad Ascoli Piceno il 16 aprile, a Pesaro il 17 aprile e a Fermo e a Macerata si terranno il 23 aprile 2025.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza