Sedici nuovi 'tecnici superiori per
la sicurezza delle reti e dei servizi in cloud' sono pronti per
le imprese del Fermano. Si è concluso a Fermo, al termine di una
seduta d'esame, scritta e orale, il corso Ifts (istruzione e
formazione tecnica superiore).
"Dopo 800 ore di lezione, di cui il 40% in stage, - spiega
Gianluca Petroselli, coordinatore del corso che ha come capofila
Confindustria Fermo - i partecipanti hanno ottenuto la qualifica
Eqf4, sono tutti tecnici specializzati con competenze avanzate
nella progettazione, gestione e implementazione di sistemi
informatici, nella loro sicurezza e anche nello sviluppo di
tecnologie basate sul cloud computing".
I partner sono stati: l'Università Politecnica delle Marche,
l'Itet Carducci Galilei, che ha ospitato lezioni ed esame,
l'azienda MyOffice e l'ente di formazione 9000uno. Il corso di
800 ore ha coinvolto occupati e disoccupati delle province di
Fermo, Ascoli Piceno e Macerata. È iniziato il 26 febbraio 2024
ed è terminato il 17 aprile.
"Parliamo - dichiara Fabrizio Luciani, presidente di
Confindustria Fermo - di una figura molto ricercata. Anche a
livello di imprese artigianali, viste le direttive europee. E
infatti, oltre a società di servizi, alcuni dei nuovi tecnici
saranno operativi all'interno di aziende manifatturiere".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA