Indicatori principali di bilancio
2024 in crescita per la Carifermo, quest'ultimo approvato
all'unanimità dall'Assemblea degli azionisti. La raccolta totale
ha raggiunto i 3.879 milioni di euro (+ 7,2%), evidenziando un
incremento del risparmio gestito del 7,4%, di quello
assicurativo e previdenziale dello 0,7% e dell'amministrato del
+15,4%. Gli impieghi economici lordi complessivi ammontano a
1.263 milioni di euro, +1,6%. In aumento anche le nuove
erogazioni di prestiti a famiglie e imprese ora giunte a circa
340 milioni di euro, a testimonianza della vicinanza
dell'Istituto alle esigenze del territorio.
Diminuiscono i crediti deteriorati lordi che si attestano a
40,8 milioni (-40,5%), mentre quelli netti scendono a 17,6
milioni (-34,5%). Oltre all'approvazione del bilancio, nominato
il nuovo CdA per il prossimo triennio. Il 6 maggio, la prima
riunione che ha indicato Alberto Palma (Presidente), Renato
Torquati (Vicepresidente), gli altri componenti sono: Maria
Costanza, Eleonora Cutrini, Emilio Lanciotti, Oronzo Mauro,
Marchetto Morrone Mozzi, Lucia Montanini, Andrea Livio e
Giuseppe Malvetani.
Il Collegio Sindacale è presieduto da Stefano Cominetti,
affiancato da Manola Illuminati e Roberto Angeletti. Il
Presidente Palma ha ringraziato il Direttore Generale Ermanno
Traini e tutto il personale "per i significativi obiettivi
raggiunti". I risultati di bilancio "testimoniano la forte e
stabile relazione di Carifermo con i suoi clienti, in tutti i
territori serviti grazie a 51 Filiali e circa 70 punti di
contatto tra Aree self, Atm evoluti ed Uffici di Rappresentanza,
presenti nelle province di Fermo, Macerata, Ascoli Piceno,
Ancona, Teramo, Pescara e Roma, oltre ai canali digitali", ha
concluso il Direttore generale Traini, ringraziando per la
fiducia del CdA.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA