Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cittadini segnalano degrado urbano, arrestato un 30enne

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cittadini segnalano degrado urbano, arrestato un 30enne

Intervento Polizia locale in parco Fano, spaccio e ricettazione

FANO, 08 maggio 2025, 17:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arrestato e processato per direttissima, con obbligo di firma, un cittadino fanese di 30 anni, originario di Recanati, per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e ricettazione. L'operazione, avvenuta il 25 aprile scorso, era stata condotta dalla polizia locale di Fano nel parco pubblico "Passeggi", nel centro cittadino, è seguita a fronte di segnalazioni su degrado urbano e turbativa della quiete pubblica.
    Gli agenti aveva sorpreso l'uomo in possesso di droga pronta per lo spaccio e di numeroso materiale informatico e documenti sospetti, potenzialmente oggetto di ricettazione. Dopo l'arresto, era stata eseguita una perquisizione domiciliare durante la quale erano stati rinvenuti pc portatili, droni, orologi e documenti intestati a terzi, oltre a carte bancarie e strumenti di pagamento di dubbia provenienza. Il giorno seguente si era svolto il processo per direttissima: il 30enne è stato sottoposto all'obbligo di firma al comando della polizia locale.
    "Ringrazio la polizia locale per l'eccellente lavoro svolto sul territorio, questa operazione conferma l'importanza dei controlli nei luoghi pubblici per garantire sicurezza e legalità - ha dichiarato il sindaco, Luca Serfilippi - la presenza attiva degli agenti rappresenta un presidio fondamentale contro ogni forma di degrado urbano e criminalità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza