E' morto a 77 anni il sindacalista
e politico, Pietro Gasperoni, originario del comune di
Novafeltria, ex segretario generale Cgil Marche dal 1990 al 1996
e deputato Pd dal 1996 al 2006. Tante le espressioni di
cordoglio.
"Un segretario autorevole in una fase importante del Paese,
lo ricordiamo come figura significativa della Cgil. - ricorda
Giuseppe Santarelli, segretario generale Cgil Marche -
Importante, poi, è stato il ruolo che ha ricoperto, come
deputato, nella XI commissione lavoro pubblico e privato, dove
ha continuato ad occuparsi della difesa dei diritti dei
lavoratori alla famiglia, il cordoglio della Cgil delle Marche".
Vicinanza ai familiari di Gasperoni la esprime Matteo Ricci,
europarlamentare Pd e candidato dem alla presidenza della
regione Marche: "alla sua famiglia e ai suoi cari, va il mio più
sincero abbraccio, unito a quello di tutta la comunità
democratica - dice Ricci - la sua scomparsa ci colpisce
profondamente. È stato un punto di riferimento per la nostra
comunità politica e sindacale nonché storico componente del
circolo Pd Pantano - aggiunge - anche quando aveva scelto di non
rinnovare la propria adesione al partito, è sempre rimasto
vicino, partecipe, attento al nostro percorso, con la sua
intelligenza critica e la sua umanità. Ha rappresentato un
esempio di passione civile e coerenza".
"Diamo l'addio, con grande tristezza, a una figura importante
per la politica e per la tutela dei diritti dei lavoratori e
delle lavoratrici per i quali si è battuto nei suoi ruoli di
sindacalista e deputato", scrive il sindaco di Pesaro Andrea
Biancani.
Quella di Gasperoni, per Biancani, è stata "una vita per la
politica e per l'impegno al servizio dei lavoratori e delle
lavoratrici. È stato uno dei componenti storici del Circolo Pd
di Pantano e, anche se da alcuni anni aveva scelto di non
rinnovare l'adesione al Pd, è sempre stato vicino e attento al
nostro percorso politico".«"Se ne va una bella persona -
prosegue - che ho avuto il piacere di incontrare recentemente
per dare l'addio all'ex sindaco Amati. Con lui ho sempre avuto
un rapporto sincero, un dialogo aperto e disponibile, e non sono
stati pochi i momenti in cui ci siamo confrontati su diverse
tematiche che interessavano città e cittadini. Così come sono
stati diversi i suoi suggerimenti che ho scelto di cogliere,
grato della sua esperienza sindacale e politica. A nome anche
dell'Amministrazione comunale e dell'intera città, - conclude il
sindaco - le più sentite condoglianze alla famiglia, agli amici
e a tutti i cari".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA