Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presentato progetto per completare la Scuola del libro a Urbino

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Presentato progetto per completare la Scuola del libro a Urbino

Paolini: "Cantieri da 28 milioni di euro in edilizia scolastica"

URBINO, 09 maggio 2025, 18:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"A Urbino stiamo portando avanti cantieri per 28 milioni di euro sull'edilizia scolastica, una cifra mai vista prima", con queste parole il presidente della provincia di Pesaro Urbino, Giuseppe Paolini, ha presentato, nell'aula magna della "Scuola del libro", il progetto di completamento dell'istituto, commissionato allo studio Giancarlo De Carlo associati, in occasione del centenario del liceo artistico.
    Il piano, dal valore di 14 milioni, riprende il progetto originario del 1971 aggiornandolo alle normative attuali, con l'ampliamento dell'edificio e la realizzazione di nuovi spazi collettivi, tra cui auditorium, palestra, mensa e sala espositiva.
    "La scuola del libro è un fiore all'occhiello della città - ha dichiarato il sindaco di Urbino, Maurizio Gambini - l'impegno della provincia sull'edilizia scolastica non è banale - ha aggiunto - sono scelte condivise, frutto di una collaborazione che prosegue da anni - conclude - l'ampliamento dell'istituto è previsto nel piano regolatore e ora, con un progetto definitivo pronto, sarà più facile intercettare i fondi".
    Il dirigente provinciale, Maurizio Bartoli, ha poi annunciato anche l'avvio della seconda tranche di lavori nella sede di via Bramante, con cinque milioni di euro per l'adeguamento sismico, in accordo con Invitalia, mentre la dirigente scolastica, Lucia Nonni, ha sottolineato "il valore educativo dell'architettura scolastica, soprattutto in un liceo che forma alla bellezza e all'arte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza