Truffa un'anziana e fugge:
rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato. L'intervento
degli agenti ad Ancona, ieri pomeriggio, in un'abitazione nel
quartiere Baraccola dove una donna aveva segnalato un tentativo
di truffa ai danni della sua anziana vicina di casa.
Sul posto i poliziotti hanno raccolto le testimonianze delle
donne presenti: l'anziana, sui 90 anni, aveva ricevuto poco
prima ricevuto una telefonata nella quale un uomo, spacciandosi
per un carabiniere, le aveva detto che la figlia aveva provocato
un incidente e che se non avesse pagato sarebbe stata arrestata;
l'interlocutore aveva aggiunto che uno dei feriti nell'incidente
si trovava in codice rosso in Ospedale. Per intimorire
ulteriormente l'anziana, il sedicente carabiniere le aveva
passato al telefono una donna che singhiozzava, fingendo di
essere la figlia, pregando l'anziana di consegnare tutto ciò che
aveva in casa, compresi contanti e i monili in oro. Dopo poco la
donna era stata raggiunta in casa da un uomo, sui 50 anni, a cui
aveva consegnato i monili in oro che aveva in casa. La truffa
era stata interrotta dalla vicina di casa che, insospettita,
aveva iniziato a incalzare l'uomo con richieste di spiegazioni:
il 50enne si era qualificato come Carabiniere ma alla richiesta
della donna di mostrare un tesserino, visto che non era in
divisa, l'uomo era scappato: vistosi scoperto e incalzato dalle
domande ha lasciato cadere parte dell'oro e si è dato alla fuga,
scavalcando il cancello ed entrando a bordo di un auto
parcheggiata con a bordo un complice.
La donna che ha messo in fuga il truffatore, è riuscita a
scattargli una foto e ad immortalare anche l'auto. Grazie alle
foto consegnate ai poliziotti, dopo qualche ora, gli agenti lo
hanno fermato a Pescara. Nell'auto è stata rinvenuta parte della
refurtiva sottratta all'anziana. L'uomo è stato denunciato per
il reato di truffa.
Questura di Ancona e Innoliving spa: un piccolo dono per i poliziotti del Piano Marco Valerio della Polizia di Stato
Il Questore di Ancona Cesare Capocasa ha incontrato il Direttore Generale di Innoliving spa. Danilo Falappa. L'azienda italiana
guidata dal dottor Falappa è leader nel settore healtcare, cura della persona e piccoli elettrodomestici ed è stata riconosciuta tra i 100 Small Giants
dell'imprenditoria italiana per la rivista Fofrbes. Questa mattina, nella sala generale il Questore Capocasa e il Direttore Falappa hanno incontrato
i poliziotti in servizio ad Ancona che rientrano nel Piano Marco Valerio, il piano di assistenza continuativa della Polizia di Stato, riservato ai figli
minori dei dipendenti affetti da patologie croniche.
Nell'ambito dell'incontro, il direttore ha espresso particolare vicinanza ai poliziotti coinvolti ed ha donato loro quindici apparecchi digitali di
misurazione della pressione, utili e versatili nella quotidianità. Continuerà anche nel futuro la progettualità e la collaborazione della Questura con
l'azienda. Il Questore Capocasa: “Il nostro esserci sempre è anche questo. Essere al fianco dei meno fortunati, anche attraverso partnership con aziende
virtuose e leader, con perseveranza, umanità e solidarietà".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA