Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Marche Terra del Benessere
Cinque percorsi
enogastronomici che uniscano le Marche rurali dall'Ascolano al
Pesarese, toccando le aree interne di tutte le province della
Regione per valorizzare l'identità territoriale, promuovere i
prodotti delle imprese locali, migliorare la qualità
dell'accoglienza e puntare alla destagionalizzazione turistica.
Sono questi i pilastri che ruotano attorno al progetto regionale
"Sapori delle Marche rurali" che mette in rete istituzioni,
aziende agricole, vitivinicole e olivicole, attività della
ristorazione e della ricettività, imprese artigiane, consorzi di
tutela e guide turistiche.
Un progetto che nei giorni scorsi è stato al centro di un
incontro organizzato nella sala consiliare del comune di
Caldarola (Macerata). "Crediamo fortemente che fare rete in un
settore come quello turistico sia fondamentale", il commento del
sindaco di Caldarola Giuseppe Fabbroni. Ed è proprio su questa
scia che si inserisce il progetto presentato da Andrea Marsili,
product manager dei Gal Sibilla, Piceno e Fermano (il Gal
Montefeltro Leader è capofila del progetto, e sono soggetti
promotori anche i Gal Flaminia Cesano e Colli Esini San Vicino),
al quale è possibile aderire sottoscrivendo il Protocollo
d'intesa che farà nascere 5 percorsi dedicati rispettivamente al
vino, alla birra, al tartufo, al miele e all'olio. "Si tratta di
una attività funzionale alle imprese del nostro territorio che
sono consapevoli di come, per far volare il turismo, sia
importantissimo lavorare su tutti i settori legati
all'accoglienza: dalle strutture alle infrastrutture fino alla
corretta informazione", ha concluso il presidente regionale di
Federalberghi, Luca Giustozzi.
In collaborazione con Marche Terra del Benessere
Ultima ora