"L'inaugurazione di questa scuola
rappresenta per Sforzacosta, Macerata e tutta la comunità del
sisma, un segnale concreto di rinascita e crescita verso un
modello formativo e culturale evoluto": è quanto ha detto il
commissario straordinario alla ricostruzione post sisma, Guido
Castelli, partecipando all'inaugurazione del nuovo polo
scolastico Zerosei, realizzato con la Fondazione Andrea Bocelli.
"Questo hub realizza appieno il principio del ricostruire
innovando, o innovare ricostruendo, che stiamo adottando
nell'Appennino centrale", ha aggiunto il commissario.
"Questa di Sforzacosta è la quarta scuola che realizziamo nel
territorio marchigiano colpito dal sisma, dopo quelle di Muccia,
Sarnano e Camerino, intanto è stato avviato il progetto di
recupero anche del polo scolastico di San Ginesio", ha
annunciato Veronica Berti, vicepresidente della Fondazione
Bocelli.
"Per la comunità di Sforzacosta e per la città di Macerata il
progetto della Fondazione Andrea Bocelli rappresenta un'opera di
rigenerazione del patrimonio edilizio e un sostegno alla
didattica e all'educazione scolastica", ha sottolineato il
sindaco Sandro Parcaroli. "L'inaugurazione di questa scuola
spero che sia di buon auspicio per il recupero di tante altre
strutture", ha detto l'ex campione di sci, Alberto Tomba, che ha
anche rimarcato il suo legame con la provincia di Macerata:
"Anni fa venni a vigilare Visso, Muccia e Tolentino, posti che
ho nel cuore".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA