/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Castelli, polo infazia Zerosei segnale di rinascita post sisma

Castelli, polo infazia Zerosei segnale di rinascita post sisma

'Verso modello formativo e culturale evoluto'

ANCONA, 25 novembre 2023, 09:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'inaugurazione di questa scuola rappresenta per Sforzacosta, Macerata e tutta la comunità del sisma, un segnale concreto di rinascita e crescita verso un modello formativo e culturale evoluto": è quanto ha detto il commissario straordinario alla ricostruzione post sisma, Guido Castelli, partecipando all'inaugurazione del nuovo polo scolastico Zerosei, realizzato con la Fondazione Andrea Bocelli.
    "Questo hub realizza appieno il principio del ricostruire innovando, o innovare ricostruendo, che stiamo adottando nell'Appennino centrale", ha aggiunto il commissario.
    "Questa di Sforzacosta è la quarta scuola che realizziamo nel territorio marchigiano colpito dal sisma, dopo quelle di Muccia, Sarnano e Camerino, intanto è stato avviato il progetto di recupero anche del polo scolastico di San Ginesio", ha annunciato Veronica Berti, vicepresidente della Fondazione Bocelli.
    "Per la comunità di Sforzacosta e per la città di Macerata il progetto della Fondazione Andrea Bocelli rappresenta un'opera di rigenerazione del patrimonio edilizio e un sostegno alla didattica e all'educazione scolastica", ha sottolineato il sindaco Sandro Parcaroli. "L'inaugurazione di questa scuola spero che sia di buon auspicio per il recupero di tante altre strutture", ha detto l'ex campione di sci, Alberto Tomba, che ha anche rimarcato il suo legame con la provincia di Macerata: "Anni fa venni a vigilare Visso, Muccia e Tolentino, posti che ho nel cuore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza