/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spese gruppi: ammanchi per 300mila euro

l'inchiesta della procura

Spese gruppi: ammanchi per 300mila euro

Coinvolti Picciano,Gentile,De Camillis,Bonomolo,Terzano,Di Falco

CAMPOBASSO, 01 ottobre 2015, 12:29

Redazione ANSA

ANSACheck

La procura di Campobasso contesta ammanchi per quasi centinaia di migliaia di euro a carico di sei ex consiglieri regionali coinvolti nell'inchiesta sulle spese dei gruppi consiliari di Palazzo Moffa. E' questo l'esito dei primi sei procedimenti (molti altri sono in via di definizione) per i quali si sta tenendo, o si è già tenuta, l'udienza preliminare. Gli esponenti politici coinvolti, per tutti il reato contestato è il peculato, sono Michele Picciano, Sabrina De Camillis, Michelangelo Bonomolo, Enrico Gentile, Luigi Pardo Terzano e Francesco Di Falco. I fatti contestati si riferiscono, come è noto, alla legislatura iniziata nel 2006 e finita nel 2011.

La posizione più delicata è quella dell'ex presidente del Consiglio ed esponente di Forza Italia Michele Picciano, a lui vengono mosse contestazioni per 242mila euro. Seguono poi Enrico Gentile (An) con 90mila euro e Luigi Pardo Terzano (Udc) con 49mila euro. 30mila euro invece vengono contestati sia a Sabrina De Camillis (all'epoca Forza Italia) che a Michelangelo Bonomolo (Comunisti Italiani). Infine Francesco Di Falco, a lui la procura contesta poco più di 7mila euro.

Secondo l'accusa i consiglieri si sarebbero appropriati di parte delle somme a disposizione per il funzionamento del gruppo di appartenenza ''utilizzandole per fini diversi e non riconducibili alla specifica destinazione prevista''. In alcuni casi viene contestata ''l'omessa giustificazione delle spese sostenute'' oppure la mancanza di documentazione. Per tutti i sei fascicoli la Regione ha deciso di costituirsi parte civile. Molte delle udienze a carico dei consiglieri coinvolti sono fissate per i prossimi giorni, altre a novembre e dicembre. (ANSA) 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza