/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unimol, saluto di benvenuto a studenti Erasmus

Unimol, saluto di benvenuto a studenti Erasmus

Arrivano in Molise da Spagna, Polonia e Turchia

CAMPOBASSO, 27 settembre 2023, 16:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Saluto di benvenuto dell'Unimol agli studenti stranieri che frequenteranno i diversi corsi di studio, dalle discipline umanistiche a quelle scientifiche.
    L'appuntamento, giovedì 28 settembre alle 10.30, al 3/o Edificio Polifunzionale a Campobasso, in collaborazione con l'Associazione 'Erasmus Student Network' di Campobasso che aiuterà i colleghi ad integrarsi, a fare rete con la comunità studentesca Unimol, a far conoscere il tessuto territoriale molisano e il personale addetto all'Internazionalizzazione.
    La rappresentanza più nutrita proviene dall'Università di Granada (Spagna), ci sono poi studenti provenienti dalla Polonia, ma anche dalla Turchia. La maggior parte seguirà i corsi afferenti all'area del Dipartimento agricoltura, ambiente e alimenti e del Dipartimento giuridico, ma anche Scienze della comunicazione, Economia, Medicina, Scienze motorie, Scienze della Formazione primaria e Scienze del Servizio sociale. Le informazioni, soprattutto sulla didattica, saranno fornite dai delegati Erasmus dei Dipartimenti e dei Corsi di studio.
    Giuliana Fiorentino, direttrice del Centro linguistico di Ateneo (Cla), illustrerà le modalità per seguire un corso di lingua italiana e, a seguire, verranno fornite informazioni utili per il soggiorno in Italia e in Molise da parte del Settore mobilità studentesca, senza tralasciare le indicazioni sulle tante peculiarità offerte dal territorio molisano.
    "La giornata - si legge in una nota dell'Unimol - sarà certamente una prima occasione per conoscersi, un'opportunità per dialogare, confrontarsi, dare spazio alle rispettive emozioni, aspettative, speranze, e, soprattutto, per ambientarsi e avviarsi alla vita universitaria caratterizzata dal prossimo contatto con la comunità accademica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza