L'Istituto "Schweitzer" di Termoli
e il Liceo scientifico Capriglione di Santa Croce di Magliano
vincono il concorso "KimicArte - Formule di creatività" promosso
dall'Ufficio scolastico regionale del Molise con il Museo d'arte
contemporanea Macte e la multinazionale "Momentive" titolare
dello stabilimento nel nucleo industriale "Valle Biferno".
La premiazione si è svolta nel Cinema Sant'Antonio di Termoli
davanti a una sala piena di studenti alla presenza di Guido
Saracco, responsabile della Biennale Tecnologia del Politecnico
di Torino, di Maria Chimisso, Direttore Usr Molise, di Caterina
Riva, direttrice del Macte, e di Francesco Di Nola, direttore
dell'insediamento chimico. ù
Il professor Saracco ha tenuto la lezione dal titolo "La
storia della chimica nell'arte. Dai graffiti nelle caverne alle
opere realizzate dall'Intelligenza Artificiale".
L'iniziativa ha unito la chimica all'arte attraverso la
fantasia degli studenti. Dieci gli istituti iscritti al concorso
con 23 classi coinvolte e 23 opere collettive presentate: 13
quadri, 4 installazioni, una scultura, un'opera multimediale, un
pannello artistico, un manufatto, un video e un libro digitale.
Per le scuole secondarie di primo grado l'opera vincitrice è
"Carillon" delle classi 2A-2B-2C guidate dalle docenti Carla Di
Pardo e Angela Cristina Cordisco dell'Istituto comprensivo
"Schweitzer" per "la giocosa installazione artistica che mette
in luce l'aggregazione nei processi chimici tramite fogli di
acetato allestiti nello spazio come attraversabili e con giochi
di rifrazione e trasparenze".
Per le scuole secondarie di secondo grado a primeggiare è:
"Arte Periodica" delle classi 4A-4B del Liceo Capriglione di
Santa Croce di Magliano seguite dal docente Antonio Mancini per:
"l'ingegnoso e interattivo mescolare la tavola periodica degli
elementi chimici con momenti salienti della storia dell'arte e
di arte contemporanea da Banksy a Cattelan, spiegandone i
legami".
Le classi vincitrici saranno accolte in una giornata di
visita, formazione e orientamento nello stabilimento Momentive
di Termoli. Inoltre, dal 9 al 26 aprile le opere selezionate
saranno in mostra all'interno della nuova ala del Macte.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA