/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Castelmauro il primo EcoEvent cinematografico Plastic Free

A Castelmauro il primo EcoEvent cinematografico Plastic Free

50 ore di Contest all'insegna della sostenibilità ambientale

CASTELMAURO, 14 aprile 2025, 15:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' andato in scena a Castelmauro (Campobasso ) il primo 'EcoEvent' cinematografico Plastic Free. Il Teatro comunale ha ospitato la finale del '50 Ore Contest Cinematografico', trasformando una serata dedicata all'arte e alla creatività in un modello virtuoso di sostenibilità ambientale.
    La manifestazione ha visto la partecipazione di troupe provenienti da tutto il Paese, offrendo loro non solo un'occasione per confrontarsi sul piano artistico, ma anche per conoscere da vicino un Molise sempre più attento alla tutela del proprio territorio. A condurre la serata, Tinto (Nicola Prudente), volto noto della televisione e conduttore di Radio2, che ha portato sul palco entusiasmo e leggerezza.
    "La certificazione come EcoEvent Plastic Free - è spiegato in una nota - è stata possibile grazie all'impegno dell'organizzazione che ha adottato una serie di misure concrete per ridurre l'impatto ambientale della serata. Tra queste, l'utilizzo esclusivo di bicchieri in vetro o carta, niente bottiglie in plastica monouso, assenza di palloncini, differenziata potenziata all'interno della struttura, creazione di apposite smoking area esterne per evitare dispersioni di mozziconi".
    "Sono orgoglioso di aver portato la certificazione Plastic Free nel mondo del cinema indipendente - ha dichiarato Giuseppe Fabbiano, referente regionale Molise di Plastic Free - è un passo importante che lancia un messaggio chiaro: si può fare spettacolo senza inquinare e si può usare la cultura per educare al rispetto dell'ambiente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza