/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Proteste Serbia, studenti bloccano strada movida a Novi Sad

Proteste Serbia, studenti bloccano strada movida a Novi Sad

Per aggressione da attivisti Sns. 'Rissa tra ubriachi'

BELGRADO, 29 marzo 2025, 14:28

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Ieri sera a Novi Sad, seconda città della Serbia nel nord del Paese, gli studenti in agitazione hanno bloccato una nota strada della movida nel centro della città per protestare contro un presunto pestaggio di loro colleghi la notte scorsa ad opera di attivisti dell'Sns, il partito di maggioranza del presidente Aleksandar Vucic.
    Gli studenti hanno detto che la strada - dove si trovano numerosi bar, pub, caffè, ristoranti e locali alla moda - resterà bloccata fino alle 3 di notte. "Stasera niente divertimento, ma solo chiasso", hanno detto arrivando sul posto con un coro di fischietti e vuvuzelas. Una iniziativa contestata dal ministero dell'interno e dalle forze di polizia, che hanno smentito seccamente la versione dell'aggressione subita dagli studenti. A smentire sono stati anche i responsabili locali dell'Sns a Novi Sad. Secondo il ministero dell'interno, la notte scorsa nel luogo indicato per la presunta aggressione sarebbe invece avvenuta una colossale rissa tra giovani sotto l'effetto dell'alcol, alcuni dei quali hanno riportato ferite. A sostegno e in solidarietà con gli studenti di Novi Sad vi sono state in giornata manifestazioni e cortei di loro colleghi a Belgrado e Kragujevac, con temporanei blocchi stradali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.