/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Grecia sciopero generale di 24 ore per aumento dei salari

In Grecia sciopero generale di 24 ore per aumento dei salari

Fermi i traghetti, previste cancellazioni dei voli

ATENE, 09 aprile 2025, 14:50

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Uno sciopero generale di 24 ore è stato indetto in Grecia nella giornata di oggi dal principale sindacato dei lavoratori del settore privato Gsee, e da quello dei lavoratori del settore pubblico Adedy, per chiedere l'aumento dei salari, contratti collettivi di lavoro e misure del governo per alleviare la crisi degli alloggi e dell'inflazione. Lo riporta l'agenzia Ana-mpa.
    In un comunicato, Adedy ha ricordato che "dopo dieci anni di stagnazione" i salari sono stati aumentati solo "del 4% l'anno scorso e dell'1% quest'anno". Lo sciopero generale, il secondo dall'inizio dell'anno, interessa un'ampia gamma di settori, tra cui quello dei trasporti. Sono previste cancellazioni dei voli, vista la partecipazione dei controllori del traffico aereo allo sciopero, e interruzioni ai servizi della metropolitana di Atene. Molti traghetti rimarranno ancorati al porto dopo che si è unita allo sciopero anche la Federazione panellenica dei marinai (Pno). Sindacati degli insegnanti e degli impiegati del turismo appoggiano la protesta. Un raduno dei sindacati è previsto oggi in piazza Klafthmonos, ad Atene, alle 11 ora locale. In risposta al crescente malcontento sociale, il governo ha ulteriormente aumentato il salario minimo a 880 euro a partire dal 1° aprile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.