Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel 2024 export del Fvg verso la Polonia è cresciuto del 12,4%

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nel 2024 export del Fvg verso la Polonia è cresciuto del 12,4%

Delegazione polacca in visita a Confindustria Udine

TRIESTE, 10 maggio 2025, 16:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Polonia è il settimo partner commerciale del Friuli Venezia Giulia per valore dell'export e il dodicesimo per l'import. Secondo le elaborazioni dell'Ufficio studi di Confindustria Udine su dati Istat le esportazioni regionali verso la Polonia nel 2024 sono cresciute del 12,4% rispetto al 2023 (da 628 a 706 milioni), trainate dal comparto dei prodotti della metallurgia (da 191 milioni del 2023 a 251 del 2024, +31%). Le importazioni dalla Polonia sono aumentate nel 2024 rispetto al 2023 del 6,6% (da 272 a 290 milioni di euro).
    Una delegazione polacca guidata dal console onorario per il Fvg-Veneto, Marco Ferruzzi Balbi, accompagnato dal vicepresidente di Confindustria Polonia, Alessandro Saglio, ha fatto visita a Confindustria Udine. L'incontro, ha affermato la vicepresidente vicaria di Confindustria Udine, Chiara Valduga, "rappresenta un'ulteriore, preziosa occasione per consolidare il dialogo già avviato tra i nostri sistemi produttivi. Le potenzialità di collaborazione tra il Fvg e la Polonia sono concrete e in costante crescita. Incontri come questo confermano l'interesse condiviso nel costruire partnership industriali solide e durature, facendo leva sui punti di forza dei rispettivi territori".
    Hanno preso parte all'incontro anche tre rappresentanti della zona economica speciale Kostrzyńsko-Słubicka (K-S), situata nella Polonia occidentale al confine con la Germania, che - riferisce Confindustria Udine - hanno presentato i principali vantaggi competitivi offerti dalla Zes K-S alle imprese italiane: incentivi fiscali con esenzione dall'imposta sul reddito, aree di investimento greenfield già dotate di infrastrutture, supporto istituzionale garantito dallo Stato e stretta collaborazione con le autorità locali. A oggi, l'area ospita circa 500 investitori, con 27.500 nuovi posti di lavoro creati e oltre 19,5 miliardi di zloty polacchi di investimenti già realizzati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.