Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Romania, migliaia in piazza per la Ue e contro Simion

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Romania, migliaia in piazza per la Ue e contro Simion

In vista del ballottaggio delle presidenziali

BELGRADO, 10 maggio 2025, 19:29

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

In Romania migliaia di persone, nella Giornata dell'Europa, hanno manifestato ieri a Bucarest e in altre città del Paese a sostegno dell'Unione europea, in vista del ballottaggio delle elezioni presidenziali in programma il 18 maggio. Una sfida che stando ai sondaggi vede in vantaggio il candidato dell'ultradestra George Simion rispetto al centrista moderato Nicusor Dan. A Bucarest, come riferito dai media regionali, circa 15 mila persone si sono riunite nel centro della città con bandiere romene e della Ue e cartelli con scritte quali 'Russia, non dimenticare che la Romania non è tua', 'Vogliamo che il nostro Paese vada avanti e non indietro'.
    A Timisoara i manifestanti hanno mostrato un grande striscione con su scritto 'Meglio morto che fascista'.
    Ai dimostranti ha dato il suo appoggio il presidente ad interim Ilie Bolojan, che su X ha scritto: 'Oggi, nella Giornata dell'Europa, riflettiamo sul fatto che 18 anni di appartenenza della Romania alla Ue hanno significato per il nostro Paese più possibilità, più infrastrutture e chances di progredire nell'Europa unita".
    Al primo turno delle presidenziali il 4 maggio Simion si è affermato con il 40,9%, mentre a Dan è andato il 20,9%, un risultato confermato dalla Corte costituzionale, a differenza di quanto fatto dai giudici alla fine dello scoro anno, quando a soli due giorni dal ballottaggio dell'8 dicembre annullarono l'esito del promo turno delle presidenziali del 24 novembre, vinto a sorpresa dall'altro estremista di destra Calin Georgescu.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.