/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serbia, aggiornata a domani seduta del Parlamento su governo

Serbia, aggiornata a domani seduta del Parlamento su governo

Acceso dibattito in aula. Scontata la fiducia

BELGRADO, 15 aprile 2025, 21:30

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il Parlamento serbo, convocato oggi per la fiducia al nuovo governo del premier incaricato Djuro Macut, ha aggiornato a domani la prosecuzione dei lavori, con la ripresa del dibattito dopo il discorso programmatico di Macut. Come era nelle attese, la giornata è stata contraddistinta da uno scontro in aula tra rappresentanti della maggioranza e dell'opposizione, che non si sono risparmiati in accuse e controaccuse, in alcuni casi anche sul piano personale.
    Toni accesi, che tuttavia non sono degenerati in scontri fisici, come avvenuto alcune settimane fa. Sul voto favorevole al nuovo governo non vi sono dubbi, potendo contare la rinnovata coalizione di governo fra conservatori Sns, socialisti Sps e altre formazioni minori su una larga maggioranza. Nel corso del dibattito, il candidato all'incarico di nuovo ministro dell'Istruzione Dejan Vuk Stankovic - presente in aula con tutti gli altri futuri nuovi ministri - ha accusato un malore ed è stato prontamente soccorso. Ha fatto ritorno poco dopo affermando che si è trattato di una reazione fisica ed emotiva all'eccessivo stress e alla dura campagna di linciaggio e odio in atto nei suoi confronti. In base alla legge il nuovo governo deve insediarsi entro il 18 aprile (a 30 giorni dalla constatazione da parte del Parlamento delle dimissioni del precedente esecutivo a fine gennaio), in caso contrario si va a elezioni anticipate a inizio giugno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.