/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Belgrado continua protesta studenti davanti alla tv pubblica

A Belgrado continua protesta studenti davanti alla tv pubblica

Vucic: 'Intelligence russa ha escluso impiego cannone sonoro'

BELGRADO, 17 aprile 2025, 15:16

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

A Belgrado prosegue la protesta degli studenti davanti alla sede centrale della tv pubblica Rts, cominciata lunedì sera con la motivazione del modo non corretto e oggettivo di riferire sulle iniziative del movimento studentesco in agitazione. Un raduno analogo, sempre da lunedì, è in atto davanti alla succursale di Rts nel quartiere di Kosutnjak. In entrambi i casi i manifestanti hanno bloccato alcuni incroci stradali nelle vicinanze.
    A mezzanotte si è conclusa una protesta svoltasi per l'intera giornata di ieri a Kraljevo, nel sud della Serbia, con raduni, cortei e blocchi stradali.
    Il presidente Aleksandar Vucic da parte sua, in una conferenza stampa, ha riferito delle conclusioni di una indagine specialistica condotta dal servizio di intelligence russo Fsb, che ha escluso l'utilizzo di un cannone sonoro durante la grande manifestazione antigovernativa organizzata dagli studenti il 15 marzo a Belgrado. Un tema questo di accesa polemica, con dure accuse da parte del movimento di protesta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.