Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vucic a Mosca, 'mi aspetto dure reazioni dalla Ue'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Vucic a Mosca, 'mi aspetto dure reazioni dalla Ue'

'Ma intendo rispondere. La Serbia resta sulla strada europea'

BELGRADO, 08 maggio 2025, 18:22

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il presidente serbo Aleksandar Vucic ha detto di aspettarsi reazioni dure dalla Ue alla sua decisione di recarsi a Mosca per le celebrazioni dell'80/mo anniversario della vittoria sul nazifascismo, aggiungendo che non intende restare in silenzio e che a tali reazioni risponderà in maniera seria e responsabile. Conversando con i giornalisti nella capitale russa dove domani assisterà alla grande parata militare sulla Piazza Rossa, e incontrerà i presidenti Vladimir Putin e Xi Jinping, Vucic ha sottolineato di aver voluto mantenere la promessa fatta a Putin in un colloquio telefonico nei mesi scorsi, e che eventuali conseguenze negative le pagherà lui personalmente e non la Serbia, che proseguirà sulla strada verso l'integrazione nella Ue. Vucic, che in giornata vedrà il presidente del Kazakhstan Kasym Jomart Tokayev per parlare del rafforzamento della collaborazione in particolare nei campi della difesa e degli investimenti, ha detto di sentisri meglio dopo il malore accusato giorni fa negli Usa, anche se non è ancora nel pieno delle forze.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.