Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'InCE focus su trasporto ferroviario Trieste-Belgrado

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

All'InCE focus su trasporto ferroviario Trieste-Belgrado

Dal Mas, sostenere connettività è sostenere l'avvicinamento a Ue

BELGRADO, 14 maggio 2025, 14:55

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Progetti come quello della riattivazione dei collegamenti ferroviari passeggeri e merci tra Trieste e Belgrado via Slovenia e Croazia "ci permettono di tradurre la missione dell'InCE in azioni concrete", perché "sostenere la connettività significa sostenere l'avvicinamento all'Ue e uno sviluppo condiviso". Lo ha detto il Segretario Generale dell'Iniziativa Centro Europea (InCE), Franco Dal Mas, intevenendo oggi all'incontro di follow-up sullo studio per la possibile riattivazione dei collegamenti su rotaia lungo la tratta Trieste-Lubiana-Zagabria-Belgrado, promosso dall'InCE e dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
    Il progetto in questione, menzionato anche dal ministro degli Esteri Tajani durante il business forum a Zagabria del 6 maggio, "vede coinvolti Paesi Ue e non Ue rappresenta un esempio della missione di lungo periodo dell'InCE volta a superare barriere al fine di sviluppare la cooperazione e l'integrazione in Europa", ha continuato Dal Mas. "Le infrastrutture - ha sottolineato il Segretario Generale InCE - non servono solo a spostare merci o persone, ma creano connessioni tra comunità e favoriscono il dialogo" e anche per questa ragione "i trasporti restano una nostra priorità". All'incontro hanno partecipato, tra gli altri, l'assessore Fvg Alessia Rosolen e il Direttore della Transport Community, Matej Zakonjsek.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.