Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tajani in Croazia per partecipare al Forum di Dubrovnik

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tajani in Croazia per partecipare al Forum di Dubrovnik

'L'Adriatico e i Balcani sono priorità strategiche per l'Italia'

ROMA, 28 giugno 2024, 17:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, sarà in missione oggi e domani (28-29 giugno) in Croazia per partecipare alla XVII edizione del Forum di Dubrovnik, importante evento internazionale organizzato dal governo croato per approfondire i principali temi al centro della politica internazionale ed europea. Lo rende noto la Farnesina. Tajani interverrà domani mattina alla sessione intitolata "Nord-Sud, Est-Ovest: Alla ricerca di passaggi sicuri", dedicata alla discussione e all'analisi delle principali sfide e minacce emerse a livello globale e su come l'Occidente può farvi fronte. "L'Adriatico e i Balcani sono priorità strategiche per l'Italia: questo governo ha rilanciato la nostra presenza nella regione e ha riportato questi temi al centro dell'agenda europea e internazionale, anche come presidenza del G7", ha dichiarato Tajani, che ha aggiunto: "Continueremo a lavorare per la crescita, e per la riunificazione europea dei Balcani anche nella nuova legislatura europea. Il futuro della regione non può che essere in Europa".
    Centrale il rafforzamento del partenariato economico e la presenza delle nostre imprese nell'area, sottolinea la nota. Gli incontri di alto livello a Dubrovnik saranno l'occasione per ribadire la posizione italiana a sostegno dell'Ucraina per una pace giusta, e il ruolo italiano di capofila nella ricostruzione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.